
GIUSEPPE LIMOSANI , IL MAESTRO PARTIGIANO
Verrà presentato,venerdì 12 ottobre, il libro “Giuseppe Limosani, il maestro partigiano” , scritto dal giornalista Gennaro tedesco, sulla vita di Giuseppe Limosani, il partigiano di San Giovanni Rotondo.
Dopo le introduzioni di Michele Del Sordo,presidente dell’A. N. P. I di San Giovanni Rotondo,sono previsti gli interventi del sindaco Cascavilla, di Michele Galante presidente provinciale dell’A.N.P.I., dell’editore Pacilli,del prof. Salvatore Ritrovato e le conclusioni di mons. Domenico D’Ambrosio arcivescovo emerito di Lecce.
Il libro ricostruisce il contributo fornito dal Limosani alla lotta di Resistenza italiana attraverso le sue tappe.
Al nostro protagonista è stato dedicato anche un monologo teatrale dal titolo “La guerra è finita,Peppino e la Resistenza”.
Il libro di Tedesco ha il merito di fornire una chiave di lettura nella quale rivivono la passione, l’amore ed il rigore morale del giovane Limosani,persona per bene, di altri tempi,un maestro di vita esemplare.
G.P.
