
Da Padre Pio a don Tonino Bello: l’uomo e il suo cammino di salvezza
Sabato 7 aprile 2018 alle ore 17.30 si terrà a San Marco in Lamis, presso il Teatro “Giannone” (via Frassati 2), il Convegno Da Padre Pio a don Tonino Bello: l’uomo e il suo cammino di salvezza.
L’idea del Convegno scaturisce dalla visita del 17 marzo di Papa Francesco sui luoghi di Padre Pio (prima Pietrelcina e a seguire San Giovanni Rotondo) e sull’ormai prossima visita papale, prevista per il 20 aprile, ad Alessano e Molfetta, sui luoghi di don Tonino Bello. Di qui una verità inoppugnabile: ogni creatura umana è un unicum, e per questo preziosa per Dio, che le riserva un destino di salvezza; ma questo dipende dalla persona, che deve avere la capacità di individuare il proprio cammino, anche attraverso gli esempi di Padre Pio e don Tonino Bello.
Il Convegno, cui l’intera cittadinanza è invitata, è patrocinato da: Convento di San Matteo, Città di San Marco in Lamis, IISS “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis, Agesci San Marco in Lamis e Volontariato Protezione Civile SM 27 di San Marco in Lamis.
Ai saluti istituzionali seguiranno gli interventi dei relatori: Raffaele Cera, Matteo Coco, Maria Lucia Ippolito, Francesca Pompa, Michele Illiceto, Rocco De Rosa e Francesco Lenoci.
Durante l’incontro il Teatro del Giannone ospiterà un quadro di Angela Barratta: l’opera mostra Padre Pio che pone la sua mano stigmatizzata sulla spalla di don Tonino Bello.
