
Nel centro storico di San Giovanni Rotondo un presepe vivente per ricordare il Santo Natale
Nel centro storico di San Giovanni Rotondo
Un Presepe vivente per ricordare il Santo Natale
L’Istituto scolastico “Pascoli – Forgione” di San Giovanni Rotondo, con la dinamica dirigente scolastica prof.ssa Fiore ed il corpo docente, in sintonia con le famiglie dei giovani studenti, ha promosso quest’anno la iniziativa di allestire un presepe vivente, animato proprio dagli allievi e dai lori genitori.
La partecipazione in prima persona alla rievocazione del Mistero divino, momento centrale della cristianità,costituisce certamente un modo significativo per rivivere, anzi, rinsaldare pienamente la propria fede, andando al di là della mera gioiosa tradizione.
I giovani ed i docenti della Scuola si sono attivati già da qualche giorno per realizzare, all’interno del centro storico della città, la location dove collocare la capanna con la mangiatoia che riscalda il divino Bambino.
Questa splendida iniziativa è stata patrocinata dall’Amministrazione Comunale ed è stata accolta dall’ammirazione di tutti i cittadini, senza se e senza ma.
Anche questo Blog si unisce al coro di incoraggiamento nei confronti dei giovani artisti nella speranza che l’esperimento non si esaurisca in una mera recitazione o in una bella favola, ma rimanga nel cuore di ciascuno, nella consapevolezza che Gesù è venuto sì a Natale ma per restare sempre nella vita di ciascun uomo e guidare il suo cammino in tutti i momenti della sua vita.
La rappresentazione teatrale del Natale ha un senso se è in grado di far comprendere a ciascuno di noi che Gesù non è il personaggio fantasioso di un bella favola, ma è l’Onnipotente che si è fatto piccolo e bambino come tutti gli uomini ed è venuto per guidarci ed insegnare la via da seguire, essendo Egli il Maestro per eccellenza.
Con questo spirito di gratitudine verso il Signore, amici, accostiamoci con gioia a questo Presepe Vivente e applaudiamo ai giovani artisti
La manifestazione si terrà il 20 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e il 21 dicembre ore 9:30, 10:30 e 18:00.
G.P
