
SAN GIOVANNI ROTONDO IMBIANCATA DALLA NEVE
SAN GIOVANNI ROTONDO IMBIANCATA DALLA NEVE
SAN GIOVANNI ROTONDO INBIANCATA DALLA NEVE PER LA GIOIA DEI GRANDI E DEI PICCOLI.
La neve ha fatto capolino ed è arrivata copiosa qui, in città, come negli altri centri della Puglia,del Molise e della Basilicata.
Come succede abitualmente, anche quest’anno San Giovanni Rotondo è stata “visitata”dalla “dama bianca”, dapprima caduta timidamente ed oggi copiosamente, tanto da imbiancare non solo i monti che sovrastano il centro cittadino ma ogni cosa,case e strade.
Basilicata.
Come succede abitualmente, anche quest’anno San Giovanni Rotondo è stata “visitata”dalla “dama bianca”, dapprima caduta timidamente ed oggi copiosamente, tanto da imbiancare non solo i monti che sovrastano il centro cittadino ma ogni cosa,case e strade.
Per la gioia dei grandi e piccoli, nel periodo natalizio, la neve è quell’ elemento che mancava per stimolare la fantasia che accompagna e connota il più classico del clima che caratterizza le festività natalizie all’interno delle famiglie e dei locali della città.
Certamente,come sempre,qualche disagio la neve la porta con sé ; così, ad esempio,oggi,venerdì le signore hanno dovuto rinunciare allo shopping del Mercato settimanale il quale non si è potuto fare poiché gli ambulanti non hanno potuto raggiungere la nostra città, proprio per le avverse condizioni climatiche della neve caduta tra ieri ed oggi.
Disagi in paese non se ne sono avvertiti grazie anche ai mezzi spazzaneve in azione durante la notte i quali hanno liberato le strade dalla neve e dal ghiaccio, pericolosi per la circolazione sia delle macchine che delle persone.
E,dunque,finalmente la neve, la quale – come insegnavano i nostri avi- porta anche tanti benefici!.
Un antico proverbio della tradizione contadina recita “Sotto la neve pane, sotto l’acqua fame”.
La neve porta con sé notevoli benefici poiché essa costituisce una fondamentale riserva idrica per il terreno: sciogliendosi lentamente dà la possibilità al terreno di assorbire l’acqua per intero; e l’assorbimento idrico è nettamente superiore a quanto avverrebbe se la stessa acqua arrivasse al suolo sotto forma di pioggia.
In agricoltura i fabbisogni idrici sono elevati, e la neve,se arriva a tempo debito, è come una manna dal cielo. Inoltre il fenomeno atmosferico della neve protegge il territorio dal rischio idrogeologico perché venendo la neve assorbita completamente dal terreno non ingrossa i torrenti e non provoca i danni delle piogge intense.
La città imbiancata dalla neve assume le sembianze di un paesaggio delle fiabe tipiche che ci raccontavano quando eravamo bambini e tutto ciò ci porta piacevolmente indietro negli anni donandoci una sensazione struggente ed incredibile!.
Giuseppe Pizzìcoli
